Grembiule e fornelli per momenti di euforia, per superare un leggero stato di noia oppure quando siamo in cerca di risposte (senza troppe pretese).
Sia che ci sentiamo grandi chef, cuochi improvvisati, negati o disperati, tutti in questi ultimi mesi ci siamo messi, anche solo una volta e senza prenderci troppo sul serio, ai fornelli. O almeno ci abbiamo provato.
La cucina è un’ottima passione e un buon passatempo che, se coltivato, può regalare soddisfazioni inaspettate.
Quante pizze avete impastato negli ultimi mesi? E i dolci? Quanti ne avete preparati?
Sperimentare in cucina è buon trucco sia per assecondare uno stato d’animo frizzantino e creativo, sia per superare un po’ di noia ma anche per momenti di confusione. Da evitare nei periodi di nervosismo e di umore troppo nero: se qualcosa dovesse andare storto – e se siamo principianti può capitare, lo so – la giornata può solo peggiorare e ci ritroviamo costretti a rimediare a qualche disastro.
Ovviamente all’inizio bisogna dotarsi di un po’ di pazienza per prendere confidenza ma cucinando si riesce ad entrare in un vero e proprio stato meditativo. Magari non subito e con un po’ di insistenza ma i benefici arriveranno.
Prendere del tempo per scegliere gli ingredienti, accostarli, osservare i colori e soffermarsi a sentire i profumi. Mescolarli, interagire e poi aspettare.
Come tutte le creazioni anche un buon piatto può trasmettere molto, calmare i pensieri e lasciare spazio a uno stato d’animo più sereno.
Cosa cucinare? Le ispirazioni non mancano. Ce n’è davvero per tutti i gusti e i social in questo caso sono preziosi canali per conoscere nuove realtà.
Interessati alla cucina vegana? Ecco le fantastiche ma soprattutto facili ricette di Cucina Botanica che, ve lo assicuro, riescono praticamente sempre. Primi, secondi, dolci…da provare! Con calma Carlotta spiega passo dopo passo come procedere senza dare nulla per scontato: successo garantito anche per chi appartiene alla categoria cuochi improvvisati/disperati.
Se invece abbiamo voglia di addentrarci nel mondo dell’alimentazione, di andare oltre e soprattutto di prendere del tempo per ascoltarci e per capire quello ci fa bene, ecco Emanuela Caorsi. Un capricorno acqua e sapone, molto preparata, che regala delle chicche uniche. Lei le definisce ricette “zero sbatti”, verissimo e non da sottovalutare: in poco tempo grandi risultati. Tutti gli approfondimenti nel suo libro, Riparto da me, dove spiega argomenti complicati in modo davvero semplice e immediato.
Per un risultato più di impatto invece ci sono i video rapidissimi di Federico Fusca che in pochi secondi spiegano come ottenere piatti da chef.
Questi ovviamente sono solo alcuni spunti, il mondo dei social ne è davvero ricco.
Non resta che mettersi ai fornelli, provare, lasciarsi andare e…meditare!