Camminare

Camminare

È breve ma è contorto: un labirinto di pensieri, di ripetizioni, di paradossi, di affermazioni, di negazioni dove pazzia e filosofia procedono sottobraccio.

 

Due amici camminano per le strade di Vienna pensando al loro amico Karrer, “impazzito all’apice del suo pensiero”.
La voce narrante riporta le riflessioni dell’amico Oehler che si fanno, pagina dopo pagina, sempre più complesse.

 

A volte si perde il filo, si torna indietro e si rilegge.
È faticoso ma consiglio di andare avanti e di percorrere tutta la strada, fino alla fine.

 

“…ed è inutile dedicarsi per lungo tempo a simili pensieri. Così siamo sempre lì a buttar via i pensieri che abbiamo, e ne abbiamo sempre perché è nostra abitudine avere sempre dei pensieri; […] Quando la nostra mente è piena di pensieri, rovesciamo la mente come un secchio di rifiuti, dice Oehler, e non tutto in un mucchio, dice Oehler, ma sempre proprio lì nel punto in cui ci troviamo.”

 

 

 

Autore:
Thomas Bernhard
Lingua:
Italiano