Ci rivediamo lassù

Ci rivediamo lassù

La storia inizia in trincea, quando la fine della prima guerra mondiale è imminente, e prosegue a Parigi negli anni immediatamente successivi. Parla di reduci che cercano di sfuggire all’emarginazione ma il punto è che reinserirsi onestamente sembra impossibile.

Albert, per esempio, non ritrova più nulla della vita di prima; il ricco e anticonformista Eugène invece, rimasto gravemente mutilato dopo un’azione eroica, non la rivuole proprio, a costo di inventarsi una nuova identità.

Così i due architettano una truffa spericolata, sfruttando e insieme smascherando la retorica fasulla dell’eroe di guerra. Sulla loro strada troveranno, per un tiro imprevedibile della sorte, lo squallido tenente già disposto a far carriera sulla loro pelle.

 

Questa è solo la linea essenziale del romanzo, raccontandoti di più temo di guastarti un po’ la lettura. L’intreccio è movimentato, vario, serrato, avvincente, incisiva la caratterizzazione dei personaggi; non ci sono tempi morti, il congegno narrativo perfetto ti terrà incollato fino all’ultima pagina.

 

Primo episodio di una trilogia che vado subito a completare, poi ti dirò.

 

 

 

Autore:
Pierre Lemaitre
Lingua:
Italiano