D*Face: The Monograph

D*Face: The Monograph

Maneggiare con cura: hai tra le mani le opere di D*Face.

Un oggetto d’arte da custodire con amore e da esporre in bella vista (se lo merita davvero!).
Sui tre lati l’inconfondibile retino azzurro, il tutto avvolto da una cover rigida stampata con due dipinti che si trovano sui muri di Parigi: sul fronte il volto di una donna dai capelli blu, sul retro l’abbraccio tra due innamorati dal titolo “Love Won’t Tear Us Apart”.

 

Sfogliare questo libro vuol dire entrare nel mondo immaginario di D*Face, artista legato alla scena dei graffiti che sperimenta varie forme di espressione.
Le sue opere, a partire dal 2006, sono state pubblicate in questo libro dalla Galleria parigina Itinerrance.
Illustrazioni che sono la rivisitazione contemporanea della pop art di Roy Lichtenstein. L’immancabile D*Dog, il cane con il muso tondo, la lingua fuori e due piccole ali, diventato la firma di D*Face. Le stesse ali che spesso aggiunge ai suoi personaggi, tra i capelli, come due piccole antenne. Bordi marcati e colori intensi che raffigurano prevalentemente scorci di vita. Volti espressivi che si stringono a figure metà umane e metà scheletri. Donne e uomini di altri tempi che si ritrovano in un abbraccio e che soffrono pene d’amore. Baci appassionati, sguardi profondi che trasmettono malinconia. Personaggi impegnati in missioni impossibili che sfrecciano sulle loro moto. Supereroi che combattono e si trasformano e visi famosi, icone del cinema e della musica, diventati scheletri e sempre con le ali.
I messaggi nella nuvoletta? Brevi e sul pezzo.

Oltre ai dipinti sui muri di tutte le città più note, il libro raccoglie sculture, installazioni e stampe esposte nelle sue mostre.

 

Un mondo immaginario che ti riempie gli occhi e ti fa sognare.
Sfogliare questo libro significa perdersi nei suoi colori: come dice il suo amico Shepard Fairey (aka Obey) “[…] ti brucerà la retina”.

 

 

 

Autore:
Galerie Itinerrance - D*Face
Lingua:
Inglese