I quaderni botanici di Madame Lucie

I quaderni botanici di Madame Lucie

Non ci sono né regole precise né tempo stabilito per riprendersi da un lutto, si sa solo che con il passare del tempo il dolore diventa meno forte e si trasforma.
Per fortuna una storia raccontata – nel momento giusto – può essere la terapia adatta per il cuore che sta cercando di mettere insieme i pezzi, che prova a colmare il grande vuoto che sente.
Le cure non sono sempre facili, possono far soffrire, costringono ad essere sinceri e a viversi la tristezza. Scende qualche lacrima, ma poi, quando iniziano a funzionare, la luce piano piano allontana il buio.

 

È quello che capita in queste pagine con Amande, che si rifugia in una vecchia casa di campagna con l’unico desiderio di nascondersi da tutto e da tutti e dall’estate che sembra infinita: ha perso le due persone più importanti della sua vita. Soffre (e noi con lei) ma poi a piccoli passi, con delicatezza, guarda di nuovo avanti (e noi sempre con lei). Grazie ai calendari e i quaderni di Madame Lucie, la precedente proprietaria, prova a prendersi cura del giardino e dell’orto abbandonati da anni. Senza aspettative, Amande, l’orto e i fiori colorati si prendono per mano e rinascono insieme.

 

“L’inverno è il periodo per chiudere la porta e custodire il tesoro, la primavera è il momento per aprirla.”

 

Un libro che commuove ma può fare anche tanto bene perché sa come confortare il cuore.

 

 

 

Autore:
Melissa Da Costa
Lingua:
Italiano