Il vagabondo delle stelle

Il vagabondo delle stelle

Ero prevenuto: 400 pagine ambientate nel carcere di massima sicurezza di San Quentin in California avrebbero potuto aumentare le mie paranoie claustrofobiche. Tutto mi sarei aspettato, ma non avrei mai pensato di intraprendere un viaggio sciamanico con Darrell Standing.
Nonostante la condanna a morte, Darrell, legato con la camicia di forza, riesce con il potere della mente ad “evadere” e creare un legame forte con il lettore trascinandolo addirittura con sé.

«Quando è morto l’intero corpo e tu sei ancora lì, non devi fare altro che uscire dalla tua pelle, abbandonando il corpo. Lasciato il corpo, lasci anche la cella. Mura di pietra e porte di ferro servono ad imprigionare i corpi ma non possono rinchiudere lo spirito».

Uno di quei libri a cui vorresti cambiare il finale perché il personaggio è ormai un caro amico che vorresti proteggere e aiutare.

 

Un libro per i sognatori e per chi ha voglia di viaggi surreali.

 

Consigliato a chi si sente costretto in uno spazio piccolo e ha bisogno di oltrepassare la barriera del tempo, ritrovarsi in luoghi lontani e vivere delle avventure.

Autore:
Jack London
Lingua:
Italiano