
Io non sono come voi
Per Francesco Grigio Torino è il suo stato d’animo.
Trovare uno zaino carico di soldi gli offre l’opportunità di cambiare vita. I soldi non sono tanti ma abbastanza per provare a invertire la rotta.
Inizia un viaggio alla ricerca di uno spazio suo, di un luogo dove può star bene. La sua instabilità è però ingestibile e le sue scelte avranno conseguenze irreparabili.
Sembra di conoscere Francesco, ci si affeziona alla sua solitudine e viene voglia di consigliargli la strada giusta, ma il dubbio è: qual è quella giusta?
Consigliato a chi conosce questo stato d’animo, difficile da raccontare a parole che solo la grigia Torino può suscitare, con le sue imperfezioni e con il suo essere fuori dagli schemi.
Una nota va anche a Rocco Lombardi. Con le sue illustrazioni ha trasformato il libro da strumento di lettura a oggetto artistico che viene voglia di riprendere in mano di tanto in tanto.