
L’occhio del regista
Laurent Tirard, grandissimo appassionato di cinema e aspirante regista, propone a “Studio”, la rivista per cui lavora, di intervistare i più famosi registi al mondo per carpirne i segreti.
“L’occhio del regista” nasce così: è la raccolta di dialoghi tra l’autore e Almodovar, Scorsese, Stone, Wenders, Bertolucci, Jarmush e molti altri.
Sono dialoghi confidenziali dove i registi condividono aneddoti, il loro rapporto più intimo con le opere che creano, il rapporto con gli attori (che è spesso molto divertente e inaspettato), le loro ossessioni, i valori e gli ideali; insomma, tutto quello che vogliono trasmettere “attraverso la lente”.
Come suggerisce il titolo, sono davvero delle lezioni sul mondo del cinema contemporaneo, che, vi assicuro, vi faranno venire voglia di immergervi nel magico e sempre affascinante mondo del cinema.
Seppur in alcuni passaggi possa sembrare tecnico, in realtà è adatto a tutti e scorre molto velocemente.