Possiamo salvare il mondo, prima di cena

Possiamo salvare il mondo, prima di cena

«Dobbiamo fare qualcosa»

Una frase ricorrente che sentiamo e magari ci ripetiamo, ma che cosa possiamo fare per salvare il mondo?

 

«Chi nega i cambiamenti climatici rifiuta le conclusioni raggiunte dal 97 per cento degli scienziati che si occupano di clima: il pianeta si sta riscaldando a causa delle attività umane.»

 

Jonathan Safran Foer ci mette a disposizioni dati, racconta le sue esperienze, le sue sensazioni e anche episodi personali legati alla sua famiglia. Ci porta a riflettere su un tema che riguarda e tocca tutti.

 

«È naturale partire dal presupposto che, per mettere insieme la volontà necessaria ad affrontare la crisi del pianeta, dovremo mettere insieme il coinvolgimento necessario. Avremo bisogno di considerare la Terra come la nostra unica casa, non in senso figurato, non a livello intellettuale ma a livello viscerale. […] Se continuiamo a sentire lo sforzo di salvare il nostro pianeta come una partita fuori casa di metà campionato, non avremo speranza.»

 

Non so se basterà questo libro per iniziare a “fare qualcosa” con il giusto coinvolgimento emotivo, sicuramente leggerlo è già un piccolo passo avanti verso scelte più consapevoli.

 

 

 

Autore:
Jonathan Safran Foer
Lingua:
Italiano