Resoconto

Resoconto

Ecco la trama: una scrittrice inglese prende l’aereo e sbarca ad Atene, dove tiene un corso di scrittura e dove trova persone interessanti con cui chiacchiera.
Il romanzo sarebbe tutto qui, se non fosse che queste chiacchiere rappresentano e interpretano la vita con singolare profondità.

 

I protagonisti di Resoconto, nella varietà delle loro relazioni, non dicono mai banalità o frasi di circostanza; sono quasi tutti adulti che cercano una chiave di lettura della loro e dell’altrui storia: i matrimoni (falliti), i figli, i bisogni, i progetti.
Nessuno si parla addosso, tutti o quasi conoscono l’arte del raccontare e dell’ascoltare; d’altra parte, qui il punto non è tracciare bilanci (che noia) ma trovare delle ragioni.

 

Questo atteggiamento affabile ti rende universalmente simpatici i personaggi, che in genere dicono cose molto intelligenti – la scrittrice in particolare – senza farti pesare di non arrivarci da solo.

 

La scrittura della Cusk è spigliata, agile, incisiva e il romanzo, giustamente celebrato, vola in un attimo fino alla conclusione: non giri le pagine perché hai il fiato sospeso, ma per il piacere insolito di origliare discorsi stimolanti.

 

 

 

Autore:
Rachel Cusk
Lingua:
Italiano