Vento & Flipper

Vento & Flipper

È un po’ come salire sul trampolino: in cuor tuo sai che ti butterai e che non tornerai indietro ma, quando guardi in basso e vedi l’acqua azzurra che ti aspetta, ti chiedi lo stesso se lo farai davvero.

 

Questa è la sensazione che mi ha lasciato Vento & Flipper, che raccoglie “Ascolta la canzone del vento” e “Flipper”. I protagonisti dei due racconti sono sempre gli stessi ma in tempi differenti della loro vita: il narratore e il suo amico Sorcio, durante l’università e negli anni dopo.

 

Racconti molto particolari che mettono in risalto non solo il passare del tempo ma anche delle situazioni che si sa già che non saranno eterne, come le giornate trascorse a fumare e bere birra al bancone del Jay’s Bar oppure la convivenza del narratore con due gemelle di cui non conosce i nomi.

 

Situazioni destinate ad evolversi e a trasformarsi in altro, anche se vissute apparentemente in modo passivo. Una inevitabile transizione che ricorda il vento: si può contrastare oppure aspettare che passi, ancor meglio incoraggiandolo.

 

– È come se sulla mia testa soffiasse sempre un vento malefico.
– Il vento cambia direzione.
– Lo pensi davvero?
– Prima o poi.

 

 

 

Autore:
Haruki Murakami
Lingua:
Italiano