Tipologia: Da leggere

Il libraio di Venezia
“Venezia è sempre lei. Venezia è meravigliosa.” La voce narrante sta dietro ad una finestra, conosce tutti in Campo San Giacomo, controlla cosa succede e tiene d’occhio il livello dell’acqua che continua a salire. Ci sono la libreria Moby Dick
Leggi la recensione
Leggi la recensione

Come una notte a Bali
Amore per il mondo in cui viviamo, per gli esseri viventi, per una persona speciale…amore per noi stessi. Innamorato: il mood che subito mi è venuto in mente viaggiando con Luca dall’Italia a Bali. È una storia di viaggio, di
Leggi la recensione
Leggi la recensione

A Babbo morto
La genialità di Zerocalcare colpisce ancora. Dopo la morte di Babbo Natale, l’azienda Klauss va in crisi. Partono gli scioperi organizzati dai folletti contro i licenziamenti. Scontri violenti e questo è solo l’inizio. “Il Fronte Armato Folletto godeva di ampio
Leggi la recensione
Leggi la recensione

Le notti bianche
“Frattanto l’anima chiede e vuole qualche altra cosa! E invano il sognatore fruga nelle sue vecchie fantasticherie, come nella cenere, cercando in questa cenere non fosse che una piccola scintilla, per ravvivarla, e con una fiamma rinnovellata riscaldare il cuore
Leggi la recensione
Leggi la recensione

Il ballo
Così breve che si legge in un batter d’occhio. Ma si sa, a Irene Nemirovsky bastano poche pagine per scavare in drammi famigliari e far affiorare sentimenti repressi, emozioni nascoste, intime. Il ballo. Per la signora Kampf è il riscatto,
Leggi la recensione
Leggi la recensione

I mari del sud
Uno dei libri di Montalban con l’investigatore Pepe Carvalho, ex militante comunista e amante del buon vino e della buona cucina. Adatto per un mood “wine addicted”. Viene ritrovato il cadavere di un imprenditore che si era allontanato dalla famiglia
Leggi la recensione
Leggi la recensione

Esercizi di stile
Un fatto di tutti i giorni può essere raccontato in modi, stili e tempi diversi. Queneau lo fa novantanove volte e il risultato è un gioco molto divertente soprattutto per gli innamorati delle parole. Filosofico, inatteso, geometrico, interrogatorio, comunicato stampa,
Leggi la recensione
Leggi la recensione

Pista nera
Molti di voi conosceranno già il vice questore Rocco Schiavone, protagonista dell’omonima serie tv tratta dai libri di Antonio Manzini. Un carattere spigoloso, antipatico, una personalità che va sempre controcorrente ma dotato di un brillante intuito per risolvere anche i
Leggi la recensione
Leggi la recensione

Effetti collaterali
Casi da risolvere tra tradizioni, miti e leggende: sei racconti per un tuffo tra i colori e i profumi della Sicilia. Uno stile scorrevole per queste storie ambientate tra Catania e Acireale, indagini che fanno emerge il fascino ma anche
Leggi la recensione
Leggi la recensione

La biblioteca di mezzanotte
Di universi paralleli, di fisica quantistica, di libri che raccontano storie diverse, di infinite esperienze in altre vite… Nora Seed, convinta di non essere fatta per quella vita, sola e disperata, tenta il suicidio. Sembra l’inizio di una storia triste
Leggi la recensione
Leggi la recensione