Mood: Profondo

Augustus
Questo romanzo, che si colloca a ridosso della linea che separa il possibile dal reale, è la dimostrazione di come la grande letteratura possa accompagnare la verità storica, integrandola in modo verosimile. John Williams qui ricostruisce momenti significativi della vita
Leggi la recensione
Leggi la recensione

Tre piani
Tre piani, tre storie, tre personaggi alle prese con le curve cieche della vita. Al primo c’è un papà in apprensione per la figlia, una bimba che appare molto cambiata dopo uno strano pomeriggio in compagnia dell’anziano (e fidato) vicino
Leggi la recensione
Leggi la recensione

Il Porto Sepolto
“Col mare mi sono fatto una bara di freschezza” Nelle trincee della prima guerra mondiale, scrivendo su piccoli ritagli di giornali, carte di caramelle e quant’altro fosse disponibile, Ungaretti, costretto a concentrare i suoi pensieri in pochissime parole, inventa un
Leggi la recensione
Leggi la recensione

Lasciami l’ultimo valzer
Se siete affascinati dai personaggi femminili tormentati, che vi prendono la mano e vi permettono di conoscere il loro animo, eccone uno che fa per voi: Alabama. Bambina ribelle, ragazza fuori dagli schemi, donna intelligente e affascinante nel suo disequilibrio.
Leggi la recensione
Leggi la recensione

La donna che scriveva racconti
Ci sono giorni in cui hai voglia di immergerti in emozioni forti e di scontrarti con aspetti torbidi e di disagio: i giorni ideali per i racconti di Lucia Berlin. Sono storie che nascono dal suo vissuto, dai continui spostamenti
Leggi la recensione
Leggi la recensione